Contenuto
|
Museo Virtuale del Garofalo (MuViG) di Canaro
Giovedì 15 agosto il museo resterà chiuso per manutenzione dei sistemi
Benvenuto Tisi da Garofalo e i pittori Neo - Estensi Inaugurazione del museo diffuso di Canaro, Parrocchia di Santa Margherita e fiume Po Domenica 16 giugno 2019 dalle ore 17.00 Visualizza locandina
Dedicato a Benvenuto Tisi detto il Garofalo, importante pittore del Rinascimento italiano, è il primo museo virtuale e digitale sulla pittura in Italia. Per l'utilizzo delle immagini dei quadri posseduti dai principali musei di tutto il mondo, si sono firmate convenzioni internazionali. La sede è in quella che la tradizione indica come casa natale del Garofalo, perfettamente restaurata. Il percorso si sviluppa in dieci sale, disposte sui due piani dell' edificio. In ogni sala sono proposti approfondimenti, spazi interattivi e ludico-didattici. Gli strumenti utilizzati per spiegare le opere utilizzano le più avanzate e recenti tecnologie digitali: tutto per garantire una esperienza completa e coinvolgente.
via Benvenuto Tisi 365 45034 loc. Garofolo di Canaro (RO)
SABATO |
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (orario invernale) |
DOMENICA |
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (orario invernale) |
SABATO |
dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (orario estivo) |
DOMENICA |
dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (orario estivo) |
5,00 € intero 3,00 € ridotto (over 65, studenti universitari, soci FAI) 2,00 € ridotto (minori e studenti che accedono con la scuola) gratuito (portatori di handicap, insegnanti, residenti a Canaro)
tel. 0425 949046 (nei giorni di apertura) tel. 0425 21530 (negli altri giorni) e-mail: cedi.beniculturali@gmail.com
Referente per i contatti Cooperativa Turismo e Cultura
Sede del museo |
Interno |
Interno |
|
|
|
I diritti sulle foto sono riservati |
|
|
Data aggiornamento scheda
09/08/2019
|