Contenuto
|
Licenze di pesca professionale di tipo A per maggiorenni Per ottenere la licenza di pesca tipo A l'interessato deve presentare l'istanza allegando la seguente documentazione:
Nel caso in cui la domanda non sia presentata personalmente allo sportello dal richiedente, alla richiesta deve essere allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
a) Legge 250/58 oppure b) regime agricolo
PER DOMANDA ED ALLEGATI vai
Le licenze di tipo A hanno validità di 6 anni dalla data di rilascio. Ogni anno deve essere effettuato il versamento di € 43,64 a partire da un giorno dopo la data di rilascio riportata sulla licenza stessa.
Licenze di pesca professionali di tipo A per minori tra i 16 anni e 18 anni (apprendista) Per ottenere la licenza di pesca tipo A per apprendista, i genitori o chi esercita la potestà sul minore devono presentare l'istanza, a favore del minorenne, allegando la seguente documentazione:
Nel caso in cui la domanda non sia presentata personalmente allo sportello dai genitori richiedenti, alla richiesta deve essere allegata la fotocopia dei documenti di identità in corso di validità di entrambi.
PER DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA vai Pescatori autonomi. Cessazione attività Nel caso in cui il pescatore autonomo intenda cessare l'attività deve presentare alla Provincia – Servizio Pesca il modulo di cessata attività allegato A (Legge 250/58) oppure allegato B (regime agricolo). Data creazione scheda 04/01/2012 Data aggiornamento scheda 11/01/2018
|