Il Sistema Museale Provinciale Polesine (SMPP) è stato avviato dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo, in collaborazione con Enti Locali, la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e privati titolari di musei nel 2003, allo scopo di diffondere e valorizzare la conoscenza del ricchissimo patrimonio culturale polesano.
I "musei", grandi e piccoli, attivi nel territorio provinciale si presentano insieme, come parti di un sistema, che rappresenta una pratica organizzativa efficace e funzionale per la realizzazione di iniziative e progetti qualificati per lo scambio di informazioni, quale occasione di confronto.
Oggi, il Sistema Museale Provinciale Polesine è una struttura forte, un biglietto da visita qualificato per la cultura polesana. Ha tutte le carte in regola per svolgere un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo dell’offerta turistico-culturale della provincia di Rovigo.
Il Sistema Museale è cresciuto enormemente in questi anni: ha acquisito consapevolezza, sicurezza, entusiasmo nel portare avanti progetti, iniziative, attività. Il sito è entrato, inolre, a far parte del “Portale della Cultura Italiana”, punto di accesso validato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per comunicare al vasto pubblico i vari aspetti della cultura italiana.
Il sistema museale ne fa parte, perché rappresenta un tassello dell’offerta culturale del nostro Paese, magari meno conosciuto rispetto ad altre realtà di più largo consumo turistico, ma ricco comunque di storia e di cultura, un patrimonio che vale la pena di promuovere, far conoscere e apprezzare. Il sistema museale è un progetto di tutti i musei che vi aderiscono, degli Enti che lo sostengono, dei soggetti che vi partecipano attivamente a vario titolo. Dalla loro collaborazione nasce questa sfida per lavorare in modo sinergico alla promozione culturale del nostro Polesine